Blog

Come aprire un concessionario di auto usate

Abbiamo redatto una guida completa su come aprire un concessionario di auto usate e avere successo nel breve e nel lungo termine.
Scritto da
Pubblicato il
10 settembre 20257 min di lettura

Avviare un concessionario di auto usate può essere un'opportunità di business molto redditizia, soprattutto se affrontata in modo strategico e professionale. 

La chiave per avere successo in questo settore risiede nella pianificazione meticolosa, nella strategia di vendita e nella comprensione del mercato. 

Questo articolo ti guiderà passo dopo passo nella creazione della tua attività di concessionario di auto usate. 

Considerazioni preliminari 

Prima di aprire un'auto usata, è fondamentale condurre una ricerca approfondita e prendere in considerazione diversi fattori chiave. 

Ecco alcuni degli aspetti più importanti da considerare prima di fare il passo successivo. 

Ricerca di mercato 

La ricerca di mercato ti aiuterà a conoscere la concorrenza e individuare opportunità di nicchia. 

Analizza quali tipi di veicoli vendono di più nella tua zona (ad esempio, auto compatte, SUV, veicoli di lusso, ecc.), nonché la domanda di marche diverse. 

Esamina le strategie di prezzo e i servizi aggiuntivi offerti da altre concessionarie, anche se non si trovano nella tua zona. 

Tendenze e concorrenza diretta 

Valuta come stanno evolvendo le tendenze di acquisto di veicoli usati

Negli ultimi anni è aumentato l'interesse per i veicoli più ecologici (auto elettriche e ibride) e per i modelli più vecchi. 

Inoltre, è fondamentale conoscere i tuoi concorrenti diretti, i loro prezzi, i modelli di veicoli e i servizi aggiuntivi che offrono, come garanzie o finanziamenti. 

Ubicazione della concessionaria 

Il luogo in cui si troverà la tua concessionaria è fondamentale per attirare i clienti. 

Assicurati di trovarti in una zona con un buon traffico o vicino a zone residenziali

La visibilità è essenziale, poiché gli acquirenti tendono a esplorare diverse opzioni prima di prendere una decisione. 

Avviare una concessionaria di auto usate: primi passi 

Una volta chiarito il panorama del mercato e la fattibilità della tua attività, è il momento di avviare la tua concessionaria. 

Ecco i primi passi fondamentali: 

Piano aziendale 

Un piano aziendale ben strutturato è la base di qualsiasi impresa. 

Definisci l'obiettivo della tua concessionaria, i tipi di veicoli che offrirai, il pubblico di riferimento, i costi e le proiezioni di reddito. 

Il piano deve includere: 

  • Analisi del mercato e della concorrenza: ricerca la domanda di veicoli usati nella tua zona e i prezzi medi dei veicoli. 
  • Strategia di marketing: stabilisci come attirerai i clienti, quali canali utilizzerai (online e offline) e come differenzierai la tua concessionaria dalle altre. 
  • Proiezioni finanziarie: includi un'analisi dettagliata dei costi iniziali, dei finanziamenti, dei margini di profitto e delle spese operative. 

Crea il tuo marchio 

Il marchio è uno degli elementi più importanti per la tua concessionaria. Un buon marchio ti aiuterà a distinguerti e a trasmettere fiducia ai clienti. 

Pensa al nome della tua concessionaria, al logo, alla tavolozza dei colori e al messaggio che desideri comunicare. 

È anche importante definire una proposta di valore chiara, come “specialisti in auto elettriche di seconda mano” o “non vendiamo camper, vendiamo case su ruote”. 

Specializzati 

Sebbene non sia essenziale, specializzarsi in un tipo di veicolo aiuta a differenziarsi dalla concorrenza e a diventare un punto di riferimento nella zona. 

Puoi concentrarti su marchi specifici, veicoli elettrici, auto di lusso, veicoli sportivi, roulotte di importazione, 4x4, ecc. 

La specializzazione ti consentirà di costruirti una solida reputazione in quella nicchia. 

Ottieni un finanziamento 

Il capitale iniziale è uno dei principali ostacoli all'apertura di una concessionaria di auto usate. 

Puoi cercare finanziamenti attraverso: 

  • Prestiti bancari: è comune che i concessionari richiedano prestiti per acquistare scorte e coprire le spese iniziali. 
  • Investitori: se non disponi di capitale proprio sufficiente, cercare investitori interessati alla tua idea può essere un'opzione. 
  • Leasing di veicoli: alcune aziende offrono contratti di leasing, che ti consentono di non dover acquistare tutti i veicoli in una volta sola. 

Stipula le assicurazioni necessarie 

In questo tipo di attività, dove il prodotto è di alto valore, stipulare le assicurazioni corrispondenti è assolutamente necessario. 

Inoltre, se hai dipendenti e un locale aperto al pubblico, assicurati di avere: 

  • Assicurazione sulla proprietà 
  • Assicurazione di responsabilità civile 
  • Assicurazione di responsabilità civile dei dipendenti. 
  • Assicurazione sui veicoli, comprese le prove di guida e la copertura commerciale 

Ci sono compagnie di assicurazione che offrono già questo tipo di servizi per i concessionari. 

Si consiglia di fare una ricerca di mercato per sapere quale copertura offre ciascuna, a quale prezzo e a quali condizioni. 

Crea strategie di vendita online e offline 

Le vendite di veicoli usati devono combinare strategie sia online che offline per raggiungere il maggior numero possibile di clienti. 

Online 

Al giorno d'oggi, avere una presenza online è quasi indispensabile

Utilizza il tuo sito web, i social media e le piattaforme di annunci per mostrare i tuoi veicoli. 

Foto di alta qualità, descrizioni dettagliate e prezzi trasparenti sono fondamentali. 

Puoi anche implementare opzioni di chat dal vivo o appuntamenti online per facilitare la comunicazione. 

Valuta la possibilità di utilizzare piattaforme di vendita di auto usate popolari nella tua regione. 

Offline 

Organizza eventi, come giornate porte aperte o promozioni speciali. 

Inoltre, assicurati di avere un team di vendita qualificato in grado di offrire una consulenza personalizzata ai clienti. 

Prepara un documento con le questioni che più frenano i potenziali clienti dall'acquisto e elabora risposte che risolvano i dubbi e li avvicinino all'acquisto

Ad esempio, se il prezzo è un problema, evita di ridurlo e opta per offrire un piano di finanziamento che renda impossibile al potenziale cliente dirti di no. 

Sito web, gestione delle scorte e contabilità 

Disporre di un buon sistema di gestione è essenziale per mantenere un inventario organizzato, tenere traccia delle vendite e controllare le finanze. 

Un sistema di gestione dell'inventario ti aiuterà a sapere quanti veicoli hai a disposizione, quali sono i più popolari e quando è necessario rifornirti. 

Inoltre, è importante utilizzare un software di contabilità per gestire in modo efficiente le entrate, le tasse e le transazioni finanziarie. Tuttavia, puoi anche valutare di affidare questo servizio a un'azienda specializzata. 

Crea alleanze 

Stabilire alleanze strategiche è un ottimo modo per ampliare la tua rete di contatti e migliorare la tua offerta

Valuta la possibilità di collaborare con officine di riparazione e pulizia di veicoli, compagnie assicurative, banche, gruppi finanziari che offrono opzioni di finanziamento o altre aziende che offrono prodotti complementari, come ad esempio il Certificato di Conformità (COC). 

Questo certificato è essenziale per immatricolare i veicoli in Europa, nonché per la loro importazione ed esportazione. 

Questo non solo attirerà più clienti, ma ti consentirà anche di offrire servizi aggiuntivi, come la manutenzione o l'assicurazione, che potrebbero aumentare i tuoi ricavi

Tieni traccia dei tuoi clienti 

Il follow-up post-vendita è fondamentale per garantire la soddisfazione del cliente e incoraggiare future raccomandazioni

Puoi implementare un sistema di monitoraggio per contattare i tuoi clienti dopo l'acquisto, offrendo loro manutenzione o aggiornamenti sui nuovi veicoli disponibili. 

Un buon servizio post-vendita non solo crea fedeltà, ma aiuta anche a generare referenze, il che è fondamentale nel settore dei veicoli usati. 

Ad esempio, potresti collaborare con un'impresa di pulizie per offrire un servizio di pulizia completo per i veicoli, con la possibilità di accedere a sconti, offerte o lavaggi gratuiti per ogni X numero di lavaggi. 

Domande frequenti 

Costo di apertura di una concessionaria di auto usate 

Il costo iniziale di apertura di una concessionaria di auto usate dipende da diversi fattori, quali l'ubicazione, l'inventario e le spese di marketing. 

Approssimativamente, i costi possono variare da 50.000 a 200.000 euro, a seconda delle dimensioni della concessionaria, del tipo di veicoli venduti e dei servizi offerti. 

Non dimenticare di includere i costi di licenze, assicurazioni, pubblicità e personale

Quanto guadagna una concessionaria di veicoli usati? 

Il margine di profitto di un concessionario di auto usate dipende da diversi fattori, come il tipo di veicoli venduti, il volume delle vendite e i costi operativi. 

In generale, un concessionario ben gestito può ottenere un margine di profitto compreso tra il 5% e il 20% per veicolo

Se vendi veicoli di fascia alta o con servizi aggiuntivi come finanziamenti o garanzie estese, i tuoi margini potrebbero essere più elevati. 

Quale garanzia deve offrire un concessionario di auto usate? 

In Europa, i concessionari di auto usate sono tenuti per legge a offrire una garanzia minima di un anno o 2.000 chilometri (a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima) nella maggior parte dei casi. 

Tuttavia, molti concessionari scelgono di offrire garanzie estese fino a 2 o 3 anni per attirare più clienti. 

Conclusioni 

Aprire un concessionario di auto usate richiede una pianificazione accurata e un'esecuzione strategica su diversi fronti. 

Da un'adeguata ricerca di mercato per identificare le tendenze e la concorrenza, all'elaborazione di un solido piano aziendale che tenga conto dei costi, dei prezzi e del marketing. 

È fondamentale creare un marchio forte, specializzarsi in una nicchia e ottenere finanziamenti per garantire il capitale necessario. 

La presenza sia online che offline è fondamentale per attirare i clienti ed è importante rispettare i requisiti legali e disporre di un sistema efficiente di gestione delle scorte e della contabilità. 

Inoltre, le alleanze strategiche con officine, assicurazioni o istituti finanziari possono potenziare la tua attività. 

Infine, un buon servizio post-vendita sarà fondamentale per fidelizzare i clienti e incoraggiare le raccomandazioni. 

Con un approccio organizzato e ben pianificato, la tua concessionaria ha il potenziale per crescere ed essere redditizia. 

Condividi questo articolo

Scopri di Più sul Blog

Blog
Settore Automobilistico

Come aprire un concessionario di auto usate

Abbiamo redatto una guida completa su come aprire un concessionario di auto usate e avere successo nel breve e nel lungo termine.
Settore Automobilistico

Il mercato dei veicoli usati in Europa: situazione attuale e tendenze

Esaminiamo l'attualità e le tendenze per i prossimi anni del settore dei veicoli usati in Europa CON I DATI.
Settore Automobilistico

HSN e TSN: cosa sono questi codici?

I codici HSN e TSN sono riportati sulla patente di guida. Sono particolarmente utili per calcolare l'assicurazione e la tassa di circolazione del veicolo.
Leggi gli Ultimi Articoli