Le importazioni e le vendite nei concessionari di auto usate sono in forte crescita.
In questo articolo analizzeremo le tendenze di un mercato in forte espansione in Europa.
Il presente e il futuro del mercato dell'usato in Europa in cifre
Il panorama attuale del settore dell'auto usata è piuttosto positivo.
Esploreremo, con dati alla mano, la situazione attuale e le prospettive per i prossimi anni, concentrandoci su Germania, Regno Unito, Spagna, Francia, Italia e Portogallo.
Europa
Attualmente, il mercato europeo delle auto usate è valutato 59,120 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 73,320 miliardi di dollari nel 2030, con un tasso di crescita annuo del 4,42%.
La digitalizzazione del mercato, che ha migliorato la portata e la trasparenza, le soluzioni di finanziamento, nonché i recenti aumenti generalizzati dei prezzi, hanno spinto la domanda di veicoli di seconda mano a livelli storici.
Sono i veicoli elettrici ad aver registrato la crescita maggiore e si prevede che la tendenza positiva continuerà con un aumento del 18% tra il 2025 e il 2030.
Al contrario, le severe norme sulle emissioni in Europa (normativa Euro-7) hanno aumentato notevolmente i costi di produzione e, di conseguenza, il prezzo finale dei veicoli nuovi, spingendo la domanda verso i modelli di seconda mano.
Germania
La Germania ha chiuso il 2024 con quasi 6,48 milioni di transazioni di veicoli usati, con una crescita annua del 7,4%, contro un calo dell'1% dei veicoli nuovi.
Per il primo semestre del 2025, il numero di transazioni è stato di 2,75 milioni di veicoli. Questo livello stabile, con un leggero aumento di poco inferiore all'1%, supera i dati dello stesso periodo dell'anno precedente.
Sono i veicoli elettrici e ibridi a registrare il maggiore aumento della domanda, anche se senza superare quelli diesel o a benzina, e si prevede che la tendenza continuerà nei prossimi 5 anni.
Regno Unito
Il numero di transazioni di veicoli usati è aumentato del 7,2% su base annua nel secondo trimestre del 2024, secondo la Society of Motor Manufacturers and Traders.
Le vendite di auto usate nel 2024 hanno raggiunto 7.643.180 unità, con un aumento del 5,5% su base annua. Nel primo trimestre del 2025 sono state vendute 2.020.990 auto, il 2,7% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
I modelli più popolari nel 2024 sono stati la Ford Fiesta (306.207 unità vendute), seguita dalla Vauxhall Corsa e dalla VW Golf.
Il mercato mostra una chiara tendenza verso l'elettrificazione del parco auto e una forte domanda di modelli usati recenti.
Spagna
Nel 2024 è stato il paese con le migliori prestazioni nelle vendite di auto usate tra i principali mercati europei, secondo l'agenzia di statistica Mordor Intelligence.
Durante il primo semestre dell'esercizio 2024-25, la domanda di veicoli usati in Spagna è aumentata del 7,5%, diventando il mercato in maggiore crescita in Europa.
Oltre il 50% dei veicoli venduti era diesel e la vendita di veicoli elettrici e ibridi plug-in è aumentata rispettivamente di quasi il 60% e il 90%.
Il valore medio di un'auto di 3 anni e 60.000 km era di 19.864 € a marzo, l'1,4% in più rispetto a un anno prima, secondo i dati analizzati da Autovista24.
Francia

Come nei paesi precedenti, la tendenza alla crescita della domanda di auto usate continua ad aumentare, con un tasso di crescita annuo composto del 6,5%, che dovrebbe mantenersi nei prossimi anni, secondo il Portale di Informazioni e Statistiche Horizon.
Nel 2024, il mercato ha generato un fatturato di 68.029,9 milioni di dollari e si prevede che raggiungerà i 99 miliardi di dollari entro il 2030, rappresentando il 3,6% del mercato mondiale delle auto usate nel 2024.
Sebbene le auto diesel e quelle più vecchie (oltre 8 anni) siano le più richieste, si registra un netto calo a favore dei veicoli elettrici, che rappresentano il 15,3% delle vendite.
Italia
Paese diverso, stessa tendenza.
In Italia, i trasferimenti di proprietà all'inizio del 2025 sono aumentati del 4,7%.
La maggior parte riguarda le automobili, con un aumento dei trasferimenti del 4,4%, seguite dalle motociclette, che registrano un aumento del 6,5%.
Allo stesso modo, la domanda di veicoli ibridi ed elettrici è in netto aumento. In particolare, i veicoli ibridi a benzina hanno registrato un aumento del 33,8%, raggiungendo una quota dell'8,7%, mentre i veicoli elettrici sono cresciuti del 50,4%, raggiungendo ora una quota dell'1%, secondo i rapporti dell'Agenzia di Statistica ACI.
Portogallo
Anche il mercato dell'usato in Portogallo presenta dati positivi e incoraggianti.
Dopo la stagnazione durante i periodi di pandemia, il settore dell'auto usata sta registrando risultati molto positivi. Le vendite di auto usate sono cresciute del 4,4% nel primo semestre del 2024, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
I marchi più venduti sono Renault, il modello elettrico Clio, Peugeot e BMW.
Per quanto riguarda la domanda di veicoli elettrici, il Portogallo si è affermato come uno dei mercati più dinamici nell'adozione di veicoli elettrici (VE), sia nuovi che usati.
Conclusioni
Alla luce dei dati sopra riportati, si può concludere che:
- In Europa, il mercato dei veicoli usati mostra una chiara tendenza alla crescita per i prossimi anni, guadagnando terreno sul mercato dei veicoli nuovi.
- La domanda di veicoli ibridi ed elettrici usati è in forte aumento a seguito delle nuove normative europee che stanno orientando le decisioni dei consumatori verso modelli più puliti.
- La digitalizzazione del mercato gioca un ruolo fondamentale nel promuovere le transazioni di veicoli di seconda mano negli ultimi anni, migliorando la trasparenza, la vicinanza e la portata del prodotto.
- La Germania continua a dominare il mercato delle auto usate, seguita dal Regno Unito, dalla Francia e dall'Italia. In misura minore, ma comunque molto importanti, sono la Spagna e il Portogallo.
Fonti:
Mordor Intelligence – Agenzia di statistica
Research Gate – Analisi e statistica
UNRAE - Unione Nazionale dei Rappresentanti di Automobili Straniere