Importare e immatricolare un veicolo in Europa può essere un'operazione complessa, soprattutto se si tratta di un veicolo proveniente da un Paese extra UE.
Se il tuo veicolo è stato fabbricato o immatricolato in un Paese non europeo, ti spieghiamo passo dopo passo come importarlo e immatricolarlo in Spagna.
Importazione e formalità doganali
Nel caso di veicoli fabbricati o immatricolati in un paese al di fuori dell'Unione Europea, è indispensabile passare il controllo doganale, sia al porto che su strada.
Questi controlli comprendono la verifica dei documenti, l'ispezione fisica delle merci e il pagamento delle tasse corrispondenti.
Una volta espletata questa procedura, riceverai il DUA (Documento Unico Amministrativo), necessario per la successiva immatricolazione del veicolo.
Documenti da presentare in dogana
Tra i seguenti documenti, è possibile che non tutti siano richiesti in dogana, ma saranno necessari per la successiva immatricolazione.
Ciò dipenderà dalla situazione dichiarata durante la procedura.
In generale, i documenti che potrebbero essere necessari sono:
- Dati personali del proprietario del veicolo: documento di identità del proprietario o dati di contatto o autorizzazione di spedizione, se le pratiche doganali sono state espletate tramite un rappresentante doganale.
- Patente di guida internazionale e patente di guida nazionale.
- Prova della proprietà del veicolo, che può essere: fattura originale di vendita, contratto di compravendita o libretto di circolazione del veicolo.
- Prova dell'assicurazione del veicolo.
- Certificato di conformità (COC) o scheda tecnica ITV spagnola, che potrà essere consegnata alla dogana o in un secondo momento per l'immatricolazione.
- In caso di cambio di residenza abituale, sarà necessario l'iscrizione nel registro anagrafico (spagnolo) e un documento che attesti la residenza precedente al di fuori del territorio doganale dell'Unione Europea, per almeno 12 mesi consecutivi precedenti al trasferimento.
Immatricolazione di un veicolo non europeo passo dopo passo
A seconda che il veicolo abbia o meno un codice di omologazione europeo, abbiamo 2 possibilità per immatricolarlo:
- Se ha un codice di omologazione europeo: puoi immatricolare il tuo veicolo con il Certificato di Conformità o con il duplicato di quest'ultimo, se non lo possiedi. Puoi trovare questo codice: sulla targhetta del costruttore, sul cruscotto, sui montanti delle portiere, sul motore, sul documento originale di vendita del veicolo, sulla scheda tecnica o sul COC.
- Non ha il codice di omologazione europeo: dovrai effettuare un'omologazione personalizzata (per equivalenza o individuale) del veicolo. Il progetto di omologazione dovrà essere convalidato presso l'ITV (Ispettorato Tecnico Veicoli), dove riceverai la Scheda Tecnica dell'ITV spagnolo.
Pertanto, i passaggi da seguire per immatricolare un veicolo proveniente da fuori dell'UE sono:
- Passare la dogana e ottenere il DUA.
- Ottenere il Certificato di Conformità Europeo o la Scheda Tecnica dell'ITV (tramite un processo di omologazione).
- Richiedere l'immatricolazione online o di persona presso qualsiasi ufficio della motorizzazione civile.
- Pagare le tasse di immatricolazione.
- Recarsi in un negozio specializzato per acquistare le targhe e montarle sul veicolo.
- Dopo aver immatricolato il veicolo, non dimenticare di stipulare la polizza assicurativa obbligatoria.
Puoi richiedere l'immatricolazione in 2 modi:
- Online: tramite il modulo di richiesta, per il quale è necessario accedere con la carta d'identità elettronica, la Clave Móvil o la Clave Permanente.
- Di persona: presso qualsiasi Jefatura o Oficina de Tráfico, scaricando e compilando il modulo di richiesta.
Quando è necessaria l'immatricolazione?
Potresti aver acquistato un'auto con targa non europea ad un'asta, presso un concessionario o da un privato, oppure potresti voler trasferire la tua residenza in Spagna.
In ogni caso, se desideri guidare legalmente, dovrai immatricolare il tuo veicolo nei seguenti casi:
- Se sei residente in Spagna o hai una sede nel paese, dovrai immatricolare il veicolo entro 30 giorni.
- Se stai per trasferire la tua residenza in Spagna e richiedi l'immatricolazione, avrai 30 giorni di tempo per farlo, a partire dalla presentazione della domanda. Se il veicolo che desideri immatricolare viene utilizzato come mezzo di trasporto nell'ambito del processo di cambio di residenza (ad esempio, per trasportare i tuoi effetti personali), questo processo può essere prorogato fino a 60 giorni, previa notifica.
- Come regola generale, potrai guidare la tua auto (o qualsiasi altro veicolo) con targa straniera in Spagna, a condizione che non superi i 183 giorni (6 mesi) di permanenza ininterrotta nel Paese.
Tutte queste pratiche possono essere espletate tramite la Sede Electrónica della Dirección General de Tráfico spagnola.
In attesa che l'immatricolazione definitiva diventi effettiva, è anche possibile circolare temporaneamente con le “targhe verdi”, per un massimo di 60 giorni.
La procedura può richiedere da 1 a 2 settimane e ha un costo (tassa 1.4) di 20,61 euro.
Quanto costa l'immatricolazione in Spagna?
Nel caso dei ciclomotori, la tassa (tassa 1.2) è di 27,85 euro.
Per tutti gli altri veicoli, la tassa (tassa 1.1) è di 99,77 euro.
Domande frequenti
Rispondiamo alle domande più frequenti sull'importazione e l'omologazione di veicoli non europei
Quanto costa omologare un'auto?
Il costo dell'omologazione di un veicolo dipenderà dal tipo di veicolo, dal modello, dal tipo di omologazione necessaria e dalle modifiche necessarie per ottenere il codice di omologazione europeo.
Tenendo conto del costo delle tasse, delle perizie tecniche, della documentazione necessaria e dell'omologazione, il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 2.000 euro minimo.
Posso ottenere il Certificato di Conformità se la mia auto è stata fabbricata fuori dall'Europa?
È possibile ottenere il COC se l'auto è stata fabbricata in conformità con le norme europee in materia di sicurezza ed emissioni, anche se è stata fabbricata fuori dall'Europa.
In questo caso, potrai trovare il codice di omologazione europeo sulla targhetta del costruttore, sul cruscotto, sui montanti delle portiere, sul motore, sul documento di vendita originale del veicolo o sulla scheda tecnica, e non sarà necessario omologarlo.
In caso contrario, dovrai effettuare un'omologazione personalizzata per ottenere la Scheda Tecnica dell'ITV spagnola.
Se il mio veicolo proviene dal Regno Unito, devo omologarlo?
Il Regno Unito continua ad accettare e a rilasciare il Certificato di Conformità Europeo.
Se hai acquistato o immatricolato un veicolo nel Regno Unito e questo ha un codice di omologazione europeo, non sarà necessario omologarlo.
Se vengo dal Marocco e non rimarrò in Spagna per più di 6 mesi consecutivi, devo omologare o immatricolare il mio veicolo?
Non è necessario. Se prevedi di rimanere in Spagna per un periodo inferiore a 6 mesi, puoi circolare con la targa straniera senza bisogno di omologarlo o immatricolarlo.
Se prevedi un soggiorno superiore a questo periodo, l'omologazione e l'immatricolazione sono obbligatorie.