In molte situazioni, stipulare un'assicurazione temporanea per auto può essere la soluzione ideale rispetto alle tradizionali polizze a lungo termine. Questo tipo di assicurazione, nota anche come assicurazione giornaliera, è pensata per coprire i veicoli per un periodo specifico e limitato, che può andare da un solo giorno a un massimo di 90 giorni, a seconda dell'assicuratore.
Ma quando è davvero necessario stipularne una?
Alcuni dei casi più comuni sono:
- Quando si intende vendere o acquistare un veicolo e si ha bisogno di circolare legalmente per un breve periodo.
- Per spostare un veicolo che è stato disimmatricolato o non è assicurato.
- Se si deve effettuare un viaggio specifico con un'auto che normalmente non si utilizza.
- Per assicurare veicoli importati fino all'ottenimento della documentazione definitiva.
- Per prove di guida o trasferimenti occasionali.
È un'alternativa utile, rapida e legale per adempiere all'obbligo di avere un'assicurazione di responsabilità civile, anche se per un periodo di tempo limitato.
Come funziona?
L'assicurazione temporanea funziona in modo simile a una polizza tradizionale, con la differenza principale che la sua durata è limitata nel tempo. Una volta stipulata, il veicolo rimane assicurato per il periodo esatto contrattato (ad esempio, 1, 7, 15 o 30 giorni) e copre almeno la responsabilità civile obbligatoria per circolare sulle strade pubbliche, che è il requisito legale minimo in Spagna.
Alcune polizze offrono anche coperture aggiuntive come:
- Assistenza stradale
- Difesa legale
- Incidenti del conducente
- Furto o incendio (nelle assicurazioni più complete)
Una volta terminato il periodo contrattuale, l'assicurazione scade automaticamente, senza necessità di disdetta.
Tuttavia, ti consigliamo di leggere le condizioni dell'assicurazione prima di stipularla per assicurarti che non ci siano imprevisti.
Come ottenere un'assicurazione temporanea per la tua auto
Stipulare un'assicurazione giornaliera è un processo piuttosto semplice. Generalmente, può essere fatto online o per telefono tramite compagnie assicurative specializzate in questo tipo di prodotti.
I documenti che vengono solitamente richiesti sono:
- Carta d'identità o numero di identificazione straniero (NIE) del conducente
- Libretto di circolazione del veicolo
- Scheda tecnica
- In alcuni casi, la ricevuta dell'ultima assicurazione se il veicolo è stato assicurato di recente
Dopo aver fornito la documentazione ed effettuato il pagamento, in pochi minuti riceverai la polizza via e-mail e l'auto sarà legalmente assicurata per il periodo contrattuale.
Nei processi di importazione, esportazione o immatricolazione di un veicolo, dovrai anche fornire il Certificato di conformità (COC).
Quanto costa un'assicurazione temporanea per un veicolo?
Il prezzo di un'assicurazione temporanea dipende da diversi fattori:
- Numero di giorni che si desidera assicurare
- Tipo di veicolo (autovettura, moto, furgone, camion, ecc.)
- Età ed esperienza del conducente
- Coperture incluse
In generale, i prezzi partono da 15-25 euro per un solo giorno e aumentano proporzionalmente in base al numero di giorni. Un'assicurazione di 7 giorni può costare tra i 40 e i 70 euro, mentre una di 30 giorni può costare tra i 100 e i 150 euro, a seconda della compagnia e delle coperture.
È utile per assicurare un rimorchio?
Sì, alcune assicurazioni temporanee consentono anche di assicurare rimorchi, roulotte o rimorchi leggeri, ma non tutte le compagnie assicurative lo offrono. È importante verificare che la polizza includa questo tipo di veicolo e che si soddisfino i requisiti legali (come il peso massimo autorizzato o l'immatricolazione, se del caso).
In questo caso, è necessario presentare anche la documentazione specifica del rimorchio.
È utile per importare il veicolo?
L'assicurazione temporanea è molto utile nei processi di importazione di veicoli. Quando si importa un'auto dall'estero, o viceversa, è possibile che non abbia ancora la targa definitiva. In questo intervallo di tempo, è possibile stipulare un'assicurazione temporanea per circolare legalmente mentre si completa l'immatricolazione.
Tuttavia, è fondamentale fare un'importante distinzione:
Le targhe verdi (note anche come targhe temporanee) sono rilasciate dalla DGT e servono a identificare temporaneamente un veicolo che non è ancora ufficialmente immatricolato in Spagna. Queste targhe sono pensate per casi come importazioni, trasferimenti o veicoli in fase di immatricolazione.
L'assicurazione temporanea, invece, copre solo l'aspetto dell'assicurazione legale del veicolo (la responsabilità civile) ed è indipendente dalla targa che ha. Pertanto, se il tuo veicolo non ha ancora una targa spagnola definitiva, avrai bisogno di entrambe le cose: la targa verde e un'assicurazione che la copra.
Conclusione
Se stai vendendo, importando o semplicemente hai bisogno di spostare un'auto per alcuni giorni, l'assicurazione temporanea può essere uno strumento molto pratico ed economico. Assicurati però di soddisfare tutti i requisiti legali e non confonderla con altri elementi amministrativi come le targhe temporanee.
