Blog

Targhe europee: come ottenerla

In Europa, le targhe sono molto più che semplici identificatori di veicoli. Questa guida approfondisce il mondo delle targhe europee.
Scritto da
Pubblicato il
5 dicembre 20243 min di lettura
Pubblicato in

Navigare per le strade d'Europa può essere un'avventura. I diversi paesaggi, i siti storici e le esperienze culturali sono impareggiabili. Ma prima di intraprendere il viaggio, c'è un dettaglio cruciale da considerare: la targa.

In Europa, le targhe sono più di un semplice identificativo del veicolo. Esse contengono una grande quantità di informazioni, dal Paese di immatricolazione ai codici speciali.

Questa guida si addentra nel mondo delle targhe europee. Esploreremo il loro formato standard, le caratteristiche comuni e il significato della striscia blu sul lato sinistro.

Com'è fatta una targa europea?

Il sistema delle targhe europee è un mix di tradizione e standardizzazione. Ogni Paese ha un design unico, ma la maggior parte delle targhe ha elementi comuni.

Questi elementi facilitano i viaggi transfrontalieri e la cooperazione tra le nazioni europee.

Le targhe sono conosciute anche come targhe di immatricolazione o targhe di registrazione del veicolo.

Le targhe in Europa sono generalmente costituite da una combinazione di numeri e lettere.

Queste sequenze indicano informazioni come l'origine del veicolo o il luogo di immatricolazione.

I Paesi dell'Unione Europea (UE) spesso includono una sezione blu che mostra la bandiera dell'UE, che aumenta l'uniformità visiva tra gli Stati membri.

Sebbene le misure possano variare a seconda del Paese e del tipo di veicolo, la maggior parte misura 520 x 110 mm (20,5 x 4,3 pollici) o 520 x 120 mm (20,5 x 4,7 pollici).

Codici delle targhe automobilistiche europee

Ecco un elenco dei Paesi dell'UE e dei relativi codici di immatricolazione:

  • Paesi UE: UE
  • Austria: A
  • Belgio: B
  • Bulgaria: BG
  • Croazia: HR
  • Cipro: CY
  • Repubblica Ceca: CZ
  • Danimarca: DK
  • Estonia: EST
  • Finlandia: FIN
  • Francia: F
  • Germania: D
  • Grecia: GR
  • Ungheria: H
  • Irlanda: IRL
  • Italia: I
  • Lettonia: LV
  • Lituania: LT
  • Lussemburgo: L
  • Malta: M
  • Paesi Bassi: NL
  • Polonia: PL
  • Portogallo: P
  • Romania: RO
  • Slovacchia: SK
  • Slovenia: SLO
  • Spagna: E
  • Svezia: S

Targhe e Certificato di Conformità

È possibile guidare liberamente tra i Paesi dell'UE, purché per un breve periodo o per una vacanza.

Se si intende importare un veicolo, trasferirsi in un Paese dell'UE (da un altro Paese dell'UE) o guidare per un lungo periodo di tempo, oltre a immatricolare il veicolo e a ottenere la targa, è necessario un certificato di conformità.

Il certificato di conformità è essenziale per l'immatricolazione del veicolo.

Questo documento fornisce informazioni tecniche sul vostro veicolo e conferma che esso soddisfa gli standard europei di sicurezza e di circolazione.

Ottenere il certificato è un processo semplice e veloce. Non è necessario spostare il veicolo e si può fare al 100% online.

Domande Frequenti

Si può guidare con una targa americana in Europa?

Guidare con una targa americana in Europa è possibile, ma comporta delle limitazioni.

Dal 2021, i cittadini statunitensi dovranno richiedere l'autorizzazione online e pagare una tassa.

La maggior parte dei Paesi consente la guida a breve termine con targa straniera, in genere fino a pochi mesi. Tuttavia, chi viaggia a lungo termine deve registrare il proprio veicolo in loco.

Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari, compresi assicurazione e permessi. L'acquisizione di una patente di guida internazionale faciliterà inoltre l'esperienza di guida.

Si può guidare con una targa del Regno Unito in Europa?

Sebbene il Regno Unito si trovi sul continente europeo, dal 1° gennaio 2021 non fa parte dell'Unione Europea.

Pertanto, se desiderate importare il vostro veicolo o guidarlo per un periodo più lungo in un Paese dell'UE, dovrete registrarlo e tenere presente che:

  • Se il vostro veicolo è stato immatricolato prima di questa data, sarà considerato come immatricolato nell'UE, quindi dovrete ottenere solo il Certificato di conformità.
  • Se il vostro veicolo è stato immatricolato dopo questa data, dovrete richiedere l'omologazione individuale o unitaria.

Condividi questo articolo

Scopri di Più sul Blog
Blog
Importazione

Vivere a Cipro: come immatricolare l'auto

È obbligatorio immatricolare il veicolo a Cipro se il soggiorno è superiore a 6 mesi. Vi spiegheremo passo dopo passo come importarlo.
Importazione

Targhe automobilistiche danesi: Tutto quello che c'è da sapere

Se avete intenzione di importare il vostro veicolo in Danimarca, è essenziale registrarlo e pagare le tasse. Vi spieghiamo passo dopo passo come fare.
Importazione

Importare un'auto dall'Austria alla Germania

State pensando di importare la vostra auto dall'Austria alla Germania? In questo articolo vi spieghiamo come fare.
Leggi gli Ultimi Articoli