Blog
Auto con rimorchio su un'autostrada

Per quali tipi di veicoli è valido il Certificato di Conformità Europeo?

I veicoli e i rimorchi idonei per ottenere il Certificato di Conformità (COC) sono quelli omologati secondo la normativa europea.
Scritto da
Pubblicato il
11 novembre 20252 min di lettura
Pubblicato in

Il Certificato di Conformità Europeo (COC, dall'acronimo inglese) è un documento ufficiale rilasciato dal costruttore di un veicolo che certifica che lo stesso è conforme a tutte le normative e ai requisiti tecnici dell'Unione Europea per la sua immatricolazione e circolazione.  

Questo certificato è stabilito nel quadro dell'omologazione europea e consente ai veicoli di essere immatricolati senza dover essere sottoposti a ulteriori ispezioni tecniche in ogni paese membro.  

Di seguito viene spiegato in dettaglio per quali tipi di veicoli e tipi di rimorchi è valido questo documento.  

Veicoli a cui si applica il COC 

Il Certificato di conformità europeo si applica solo ai veicoli che sono stati omologati secondo la normativa UE

Ciò include: 

Veicoli a motore delle categorie M, N e L 

Categoria M: veicoli progettati e fabbricati per il trasporto di persone. 

  • M1: Automobili con un massimo di otto posti oltre al conducente (autovetture). 
  • M2: Veicoli con più di otto posti e un peso massimo ≤ 5 tonnellate (microbus). 
  • M3: Autobus e pullman di peso superiore a 5 tonnellate. 

Categoria N: veicoli progettati per il trasporto di merci. 

  • N1: furgoni leggeri (fino a 3,5 tonnellate). 
  • N2: autocarri medi (da 3,5 a 12 tonnellate). 
  • N3: Autocarri pesanti (oltre 12 tonnellate). 

Categoria L: Veicoli a due o tre ruote e quadricicli. Si tratta di motocicli, ciclomotori, tricicli, quad, ecc. 

Rimorchi e semirimorchi (categoria O) 

Il COC è valido anche per i rimorchi e i semirimorchi, a condizione che siano stati omologati in conformità con l'omologazione europea. 

Le categorie sono: 

  • O1: Rimorchi con massa massima ≤ 750 kg. 
  • O2: Rimorchi con massa massima > 750 kg e ≤ 3.500 kg. 
  • O3: Rimorchi con massa massima > 3.500 kg e ≤ 10.000 kg. 
  • O4: Rimorchi con massa massima > 10.000 kg. 

Pertanto, sia i rimorchi leggeri che quelli pesanti possono disporre di un Certificato di Conformità Europeo se il costruttore li ha omologati secondo la normativa europea. 

💡
Vuoi sapere se il tuo veicolo è idoneo per ottenere il Certificato di Conformità (COC)? Puoi verificarlo inserendo il numero VIN del tuo veicolo.

Casi in cui NON è valido o NON viene rilasciato 

Il COC non viene rilasciato né è valido nei seguenti casi: 

  • Veicoli fabbricati al di fuori dell'Unione Europea e non omologati secondo le norme europee
  • Veicoli importati singolarmente o che hanno superato un'omologazione nazionale o individuale (ad esempio, veicoli statunitensi o giapponesi importati privatamente). 
  • Veicoli modificati dopo l'omologazione (ad esempio, camperizzazioni, trasformazioni industriali o modifiche tecniche significative). 
  • Veicoli prodotti prima dell'entrata in vigore dell'omologazione europea (generalmente prima del 1996, a seconda del tipo di veicolo). 

In questi casi, è richiesta una scheda tecnica ridotta o un'omologazione individuale al posto del COC. 

Utilità del COC 

Il Certificato di Conformità Europeo consente di: 

  • Immatricolare il veicolo in qualsiasi paese dell'Unione Europea senza necessità di ulteriori omologazioni. 
  • Accelerare le procedure di importazione e immatricolazione di veicoli nuovi o usati tra i paesi dell'UE. 
  • Garantire che il veicolo sia conforme agli standard di sicurezza, emissioni e rumorosità richiesti dalla normativa europea. 

Conclusione 

Il Certificato di Conformità Europeo (COC) è valido per tutti i veicoli e i rimorchi omologati secondo la normativa europea, inclusi automobili, motocicli, veicoli industriali e rimorchi di ogni tipo. 

Tuttavia, non si applica ai veicoli senza omologazione europea, modificati o importati individualmente da paesi extra UE.

Condividi questo articolo

Scopri di Più sul Blog

Blog
Documento COC

Per quali tipi di veicoli è valido il Certificato di Conformità Europeo?

I veicoli e i rimorchi idonei per ottenere il Certificato di Conformità (COC) sono quelli omologati secondo la normativa europea.
Documento COC

Documentazione dell'auto: Cosa devi portare?

Secondo la normativa, è necessario portare sempre con sé tre documenti essenziali che devono essere in corso di validità. Evita multe e sanzioni.
Documento COC

Il Dichiarazione di Conformità e il Certificato di Conformità sono la stessa cosa?

Il dichiarazione di conformità è fondamentale per l'omologazione delle modifiche apportate ai veicoli e il COC per la loro importazione e immatricolazione.
Leggi gli Ultimi Articoli