Se state pensando di trasferirvi in Belgio, o se siete già residenti nel Paese ma avete acquistato un'auto all'estero, questa guida fa al caso vostro.
Questo articolo fornisce una guida completa, passo dopo passo, su come immatricolare la vostra auto in Belgio.
Quando è necessario immatricolare un veicolo in Belgio
In Bélgica, si può trovare il certificato di immatricolazione scritto come Certificat d'immatriculation (CIM) o Kentekenbewijs.
L'immatricolazione dell'auto, o di qualsiasi veicolo, è necessaria in diverse situazioni:
- È essenziale avere un certificato di immatricolazione per guidare in Belgio.
- Se avete intenzione di importare il vostro veicolo per guidarlo per un lungo periodo di tempo.
- Se state vendendo o trasferendo la proprietà del vostro veicolo.
- Potrebbe anche essere necessario un certificato di immatricolazione richiesto dalle forze dell'ordine per controlli di routine, infrazioni al codice della strada o incidenti.
Esistono diverse eccezioni alla registrazione del veicolo, come ad esempio la guida per un breve periodo di tempo nel Paese o il lavoro per un datore di lavoro straniero e il veicolo è a suo nome.
Come immatricolare un'auto in Belgio
Avete acquistato un'auto all'estero e volete importarla in Belgio? Allora dovrete seguire i seguenti passaggi prima di immatricolarla:
Stipulare un'assicurazione per il veicolo
Questo è il primo passo da compiere. Prima di importare il vostro veicolo in Belgio, è essenziale che abbiate già stipulato un'assicurazione di responsabilità civile.
Dichiarare il veicolo all'ufficio doganale
All'arrivo, dovete recarvi all'ufficio doganale per dichiarare il vostro veicolo.
I documenti necessari sono
- Fattura di acquisto
- Certificato di immatricolazione originale
- Qualsiasi altro documento ritenuto importante, in caso di errori nei documenti precedenti.
Se pagare o meno l'IVA
Se il veicolo è nuovo, dovrete pagare l'IVA in dogana.
Se il venditore straniero insiste per farvi pagare l'IVA locale, ditegli che lo farete solo se metterà per iscritto la sua promessa di rimborsare l'IVA locale non appena avrete dimostrato di averla pagata nel vostro Paese”, come raccomanda il Centro Europeo Consumatori Belgio.
Il veicolo è considerato nuovo se è stato consegnato entro 6 mesi dall'immatricolazione o se ha meno di 6000 km.
Nel caso in cui il veicolo sia di seconda mano:
- Se il venditore è un privato, non pagherete l'IVA.
- Se il venditore è un professionista, pagherete l'IVA nel Paese in cui l'avete acquistato.
Si considera “di seconda mano” quando la consegna è avvenuta 6 mesi dopo l'immatricolazione o il veicolo ha percorso più di 6000 km.
Controllo tecnico del veicolo
All'arrivo in Belgio, il veicolo deve superare un controllo tecnico. È necessario presentare i seguenti documenti:
- Bollino doganale e705 (rilasciato dagli uffici doganali).
- Certificato di immatricolazione straniero (comunemente chiamato “carta grigia”).
Per poter superare il controllo, il veicolo deve essere in possesso di un libretto di circolazione valido, sia esso straniero, commerciale o di vecchia immatricolazione.
Registrazione presso il DIV
Una volta completate tutte le procedure di cui sopra, necessarie in caso di importazione di un veicolo nel Paese, sarà possibile registrare il veicolo presso il Dipartimento di immatricolazione dei veicoli (DIV).
Per la registrazione vi verranno richiesti diversi documenti:
- Modulo di richiesta di immatricolazione, rilasciato dalla dogana o dalla vostra compagnia di assicurazione.
- Certificato di immatricolazione originale, se il veicolo è stato immatricolato in precedenza.
Quali documenti sono necessari?
I documenti necessari dipendono dal fatto che il veicolo sia stato importato o meno e che sia nuovo o usato.
In sintesi, questi documenti sono
- Certificato di immatricolazione
- Documento d'identità valido
- Polizza assicurativa
- Fattura di acquisto del veicolo
- Certificato di immatricolazione originale, se il veicolo è già stato immatricolato in precedenza.
- Certificato di conformità europea, un documento essenziale che conferma la conformità del veicolo alle norme europee in materia di circolazione stradale.
- Certificato di immatricolazione estero (“carta grigia”)
- Qualsiasi altro documento che ritenete rilevante e che potrebbe essere utile in caso di incidente.
A volte, quando acquistiamo un veicolo usato, dobbiamo rilasciare un nuovo certificato di conformità.
Questo documento è essenziale per garantire che il vostro veicolo sia conforme alle norme europee in materia di circolazione e che possiate guidarlo legalmente.
Risorse utili:
https://www.belgium.be/en/mobility/vehicle_registration_service
https://mobilit.belgium.be/en/road/registration-and-deregistration
https://www.eccbelgium.be/themes/car/buying-a-car-in-europe/registering-your-car
https://www.ejustice.just.fgov.be/eli/arrete/2001/07/20/2001014153/justel